 
 L'  Engadin Nordic Opening si tiene a Pontresina, perché è qui che lo sci di fondo  si può praticare scoprendo emozioni che altrove è difficile trovare. Si  comincia presto, il 3 dicembre e potete essere amanti dello skating o della tecnica  classica e nessuno vi ferma più, lungo binari che portano alla scoperta dei  paesi vicini. Potete arrivare a Pontresina senza nulla: i centri sci di fondo  hanno tutto a vostra disposizione, anche insegnanti di primo livello e una zona  di esercitazione a cinque stelle. Nel mezzo del 42° chilometro della  celeberrima Maratona Engadinese ci si ritrova proprio qui, nel territorio del  Cuntschett e anche chi ama scivolare lungo infinite discese non rimane deluso,  grazie ai numerosi impianti di risalita può solcare la neve di 350 chilometri  di piste. Ogni giorno si può sciare in posti diversi, comodamente raggiungibili  seduti sulle poltrone del 
Trenino Rosso del Bernina. Montagne  intatte promuovono 
Pontresina la capitale dell'alpinismo,  grazie alle imponenti cime del Piz Palü e il Piz Bernina e la sera l'eleganza  si ritrova nella tradizione gastronomica. Avventura, storia e cultura si  riscoprono in tutte le stagioni percorrendo il Sentiero dei Filosofi,  attraverso la Val Muragl. 7 chilometri che d'inverno sono coperti dalla bianca  coltre di neve e le sorprese sono 10, come il numero dei ceppi lungo il  percorso su cui è riportata la citazione di un grande pensatore.